La prevenzione è estremamente importante in ambito oculistico, pertanto proprio in questo spirito ti proponiamo alcuni test messi a punto da autorevoli organismi internazionali per l’autodiagnosi della vista
Si tratta di test che, seppur dotati di validità scientifica,
non sostituiscono la visita di un oculista o di personale specializzato
TEST DI AMSLER: VISITA LA TUA RETINA
ISTRUZIONI
Indossa gli occhiali per vicino se sei presbite
Poniti ad una distanza di 30 cm
Chiudi un occhio
Osserva il puntino al centro del riquadro
I QUADRATINI SONO TUTTI UGUALI?
LE RIGHE SONO TUTTE DRITTE?
SE LE LINEE APPAIONO DISTORTE O I QUADRATI DI DIVERSA GRANDEZZA..
..RIVOLGITI AL TUO OCULISTA
TEST DI ISHIHARA PER LA VISIONE DEI COLORI
In condizioni di illuminazione naturale poniti a 30 cm dal Test,
chiudi prima un occhio e poi l’altro e segui le istruzioni:
TAVOLA 1 Se al posto del numero 8 leggi 3 o non leggi nulla..
TAVOLA 2 Se al posto del numero 35 leggi solo il solo 3 o solo il 5 o non leggi nulla..
..RIVOLGITI AL TUO OCULISTA
TEST PER L’ ASTIGMATISMO: SEI ASTIGMATICO ?
Prova a guardare questa “stella” con un occhio per volta
e valuta se i “raggi” appaiono tutti egualmente nitidi e marcati
Se ci sono differenze in una o più direzioni POTRESTI ESSERE ASTIGMATICO
TEST DUOCROMATICO
PER IL CONTROLLO DELLA MIOPIA E DELL’IPERMETROPIA
A 3 metri di distanza osservi meglio a lettera sul colore rosso o sul colore verde?
IL MIOPE OSSERVA MEGLIO LA LETTERA SUL COLORE ROSSO
L’IPERMETROPE MEGLIO QUELLA SUL COLORE VERDE
CONTROLLO DELLA VISTA PER ADULTI
Copriti un occhio, posiziona il testo a 3 metri e prova a leggere.
Se hai gli occhiali ricorda di indossarli.
SE NON RIESCI A LEGGERE FINO ALL’ULTIMA RIGA
RIVOLGITI AL TUO OCULISTA
TEST DELLA VISTA PEI I PIU’ PICCOLI
Posiziona il bambino ad una distanza di 3 metri. Copri un occhio del tuo bambino e chiedigli di indicare il lato verso il quale sono rivolti i simboli, orientando le dita nello stesso senso
SE NON RICONOSCE TUTTI I SIMBOLI RAFFIGURATI
RIVOLGITI AL TUO OCULISTA